CHI SIAMO
AutoScuola San Vito
IMPARA DIVERTENDOTI
“Nino” Privitera fonda l’Autoscuola San Vito nel 1986, col sogno di condurre insieme a sua figlia Antonella un’attività di successo e duratura.
Negli anni, grazie all’impegno e alla professionalità di Antonella, a cui intanto si è aggiunto il marito Enzo, l’Autoscuola San Vito è diventata presto un punto di riferimento per la comunità locale e per tutti gli aspiranti guidatori della zona.
I sogni si sa, vanno coltivati e perseguiti, perché ci rendono vivi; essi si trasmettono da persona a persona, si evolvono e diventano ancora più grandi perché vengono alimentati dalla passione e dall’amore per ciò che facciamo.
Il figlio di Antonella e Enzo, Salvo Caruso, lo sa bene: decide di rilevare l’impresa dei genitori nel 2006, e con la stessa passione e professionalità assimilata nell’ambiente in cui è cresciuto fin da piccolo, gestisce un’azienda dinamica e innovativa, pronta ad accogliere le sfide del futuro.
Oggi l’Autoscuola San Vito è una realtà giovane e in crescita, in grado di recepire e affrontare le sfide che il mercato le sottopone continuamente, facendo leva su una digitalizzazione dei processi completa e una formazione del personale continua e aggiornata.
In tutto questo tempo, migliaia di persone ci hanno scelto e si sono affidate a noi per tutto ciò che riguarda il mondo delle patenti e della guida: ci auguriamo che moltre altre facciano lo stesso in futuro, consapevoli dell’impegno,della dedizione e della simpatia che mettiamo nel nostro lavoro.
LA FILOSOFIA
Il conseguimento della patente a volte può sembrare stressante e faticoso, ma la filosofia dell’autoscuola San Vito a Mascalucia è di rendere questo percorso un’esperienza semplice e divertente. Per questo motivo le lezioni di teoria si svolgono in un’atmosfera di allegria che permette un apprendimento più rilassato e tranquillo da parte dello studente.
Gli Insegnanti

Rossana Messina
Segreteria e Istruttrice.

Salvo Caruso
Titolare, insegnante ed istruttore.

Giuseppe Pulvirenti
Segreteria e Insegnante.