Conversione Patente Estera
Hai bisogno della conversione della patente?

Cosa devo fare se ho preso la residenza in Italia e sono in possesso di una patente di guida estera?
PATENTE NON COMUNITARIA
Per i titolari di una patente di guida non comunitaria è possibile guidare veicoli cui la patente abilita fino ad un anno dall’acquisizione della residenza.
Dopo un anno è necessario, per poter condurre veicoli sul territorio italiano, convertire la patente. Ciò è possibile se lo Stato che ha rilasciato l’abilitazione alla guida ha sottoscritto accordi di reciprocità con l’Italia.
Si riporta l’elenco degli Stati per i quali è possibile ottenere la conversione delle patenti:
Conversione permessa a tutti i cittadini:
Albania (fino al 25 dicembre 2019) dettagli: circolare conversione patenti Albania | Lussemburgo |
Algeria | Macedonia nuova circolare conversione patenti Macedonia |
Argentina | Malta |
Austria | Marocco nuova circolare conversione patenti Marocco |
Belgio | Moldova |
Bulgaria | Norvegia |
Cipro | Paesi Bassi |
Croazia | Polonia |
Danimarca | Portogallo |
El Salvador (fino al 19 settembre 2014) dettagli: circolare conversione patenti El Salvador | Principato di Monaco |
Ecuador (fino al 12 marzo 2017) dettagli: circolare conversione patenti Ecuador | Repubblica Ceca |
Estonia | Repubblica di Corea (Corea del Sud) |
Filippine | Repubblica Slovacca |
Finlandia | Romania |
Francia | San Marino |
Germania | Serbia (fino all’8 aprile 2018) dettagli: circolare conversione patenti Serbia |
Giappone | Slovenia |
Gran Bretagna | Spagna |
Grecia | Sri Lanka (fino al 14 novembre 2016) dettagli: circolare conversione patenti Sri Lanka |
Irlanda | Svezia |
Islanda | Svizzera |
Israele (fino al 10 novembre 2018) dettagli: circolare conversione patenti Israele | Taiwan |
Lettonia | Tunisia |
Libano | Turchia |
Liechtenstein | Ungheria |
Conversione permessa solo ad alcune categorie di cittadini:
Canada (personale diplomatico e consolare)
Cile (personale diplomatico e loro familiari)
Stati Uniti (personale diplomatico e loro familiari)
Zambia (cittadini in missione governativa e loro familiari)
Patente comunitaria o rilasciata da stato dello spazio economico europeo
Se la patente estera risulta convertibile in quella italiana cosa devo fare?
Ci pensiamo noi!
Documenti Necessari
- carta di identità
- codice fiscale
- Patente
- 3 fototessere uguali formato 33×40
- permesso di soggiorno in corso di validità per i cittadini extracomunitari
- Per i cittadini extracomunitari è necessario anche presentare un documento in bollo con la traduzione dei dati della patente estera. La conformità della traduzione al testo straniero deve essere certificata dalla rappresentanza in Italia dello Stato che ha rilasciato la patente. Questa certificazione deve essere convalidata dalla Prefettura.
- Certificato di residenza storico da richiedere in comune che dichiara la data esatta in cui si è ottenuta la residenza in Italia